Invalidità civile al 74%: ecco cosa spetta nel 2026

Persona con disabilità che riceve assistenza, simbolo dell'invalidità civile al 74% nel 2026.

Cos’è l’invalidità civile al 74% L’**invalidità civile** è un riconoscimento giuridico previsto dallo Stato italiano per quelle persone che presentano una riduzione della capacità lavorativa e una difficoltà nella vita quotidiana a causa di patologie fisiche o psichiche. La percentuale di invalidità rappresenta il grado di compromissione e, nel caso specifico della **invalidità al 74%**, … Leggi tutto

Quanto vale una macchina da cucire Singer del 1970? La risposta dei collezionisti

Macchina da cucire Singer del 1970, esemplare vintage valutato dai collezionisti.

“`html Quanto vale una macchina da cucire Singer del 1970? La risposta dei collezionisti Introduzione Le macchine da cucire Singer sono conosciute in tutto il mondo non solo per la loro qualità, ma anche per il loro valore collezionistico. In particolare, i modelli prodotti negli anni ’70 rappresentano una parte significativa del mercato delle macchine … Leggi tutto

Legge 104: l’errore che può costarti il lavoro se usi i permessi

Uomo in ufficio che consulta documenti sulla Legge 104, riflettendo sui permessi lavorativi.

Legge 104: l’errore che può costarti il lavoro se usi i permessi Introduzione alla Legge 104 La Legge 104 è una norma fondamentale nel panorama giuridico italiano, introdotta per garantire diritti e tutele alle persone con disabilità e ai loro familiari. Questa legge offre non solo aiuti economici, ma anche la possibilità di usufruire di … Leggi tutto

Pensione anticipata per invalidi: chi può smettere di lavorare prima

Donna in carrozzina che consulta un esperto su pensione anticipata per invalidi.

Pensione anticipata: definizione e requisiti La pensione anticipata è un sovente termine ricorrente nel dibattito sulle politiche previdenziali, soprattutto quando si tratta di specifiche categorie di lavoratori, come gli invalidi. Questa forma di pensionamento consente a determinate persone di cessare l’attività lavorativa prima del raggiungimento dell’età pensionabile standard. I requisiti per accedervi variano, ma in … Leggi tutto

Hai queste lire con Maria Montessori? Ecco quanto valgono oggi

Lire italiane con l'immagine di Maria Montessori, simbolo di valore collezionistico attuale.

Introduzione alle lire con Maria Montessori Le **lire con Maria Montessori** rappresentano un pezzo pregiato della storia monetaria italiana. Maria Montessori, celebre educatrice e pedagogista, è un simbolo di innovazione nel campo dell’istruzione, ed è anche l’effige di una delle monete più iconiche della lira italiana. Queste monete non sono solo un modo di pagamento … Leggi tutto

Canone RAI 2026: quanto aumenterà e chi potrà evitarlo

Immagine che illustra il canone RAI 2026 e le possibili esenzioni dal pagamento.

Introduzione Il **Canone RAI**, una tassa annuale entrata in vigore per finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo, continua a suscitare dibattiti tra i contribuenti italiani. Con le recenti discussioni sull’**aumento canone RAI 2026**, molti cittadini si chiedono quali saranno le nuove tariffe e chi avrà la possibilità di richiedere l’**esenzione canone RAI**. In questo articolo, analizzeremo … Leggi tutto

Assegno di accompagnamento 2026: quanto spetta ogni mese

Tabella con gli importi mensili dell'assegno di accompagnamento 2026 per disabili.

Assegno di accompagnamento 2026: quanto spetta ogni mese Cos’è l’assegno di accompagnamento L’assegno di accompagnamento è una prestazione economica riconosciuta dallo Stato italiano a favore di persone con disabilità grave, che necessitano di assistenza continua. Questo aiuto è destinato a garantire il sostegno e la qualità della vita di chi, a causa della propria condizione, … Leggi tutto

Legge 104: ecco il nuovo bonus 2026 per disabili e familiari

Disabili e familiari ricevono supporto economico con il nuovo bonus 2026 della Legge 104.

Introduzione al bonus 2026 La Legge 104 rappresenta un importante strumento di supporto per le persone con disabilità e i loro familiari in Italia. Questa legge offre una serie di agevolazioni che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, rendendo più accessibile l’assistenza e i servizi. Con l’arrivo del nuovo bonus … Leggi tutto